Accommodation Service Accoglienza degli ospiti presso le strutture residenziali universitarie English Version
INFORMATIVA SULL’USO DEI DATI PERSONALI E SUI DIRITTI DEL DICHIARANTE
(ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e dell’art. 13 del d.lgs. 30/06/2003 n. 196)
Ai sensi delle sopra indicate normative, in relazione ai dati personali di cui EDiSU entrerà nella disponibilità tramite la dichiarazione sostitutiva, si comunica quanto segue:
Titolare del trattamento è l’Ente per il diritto allo studio universitario di Pavia (C.F./P.IVA 02205710185), con sede legale in Via Sant'Ennodio, 26 – 27100 PAVIA (di seguito EDiSU).
I dati trattati sono quelli che vengono forniti dal dichiarante.
Può accadere che in relazione alle dichiarazioni rese EDiSU venga in possesso di categorie particolari di dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco un soggetto, dati relativi alla salute del richiedente o del suo nucleo familiare. Per il loro trattamento la legge richiede una specifica manifestazione di consenso, che troverete nella procedura di richiesta online.
Il trattamento è finalizzato:
adempimento di tutti gli obblighi di legge connessi a norma civilistiche, fiscali, contabili o di qualsiasi altra natura, a regolamenti o norme comunitarie, anche in materia di appalti pubblici;
attività contrattuali, presentazione di offerte contrattuali, conclusione di accordi e contratti e ogni attività connessa, anche preliminare alla conclusione stessa, adempimento ed esecuzione degli obblighi contrattuali, gestione amministrativa del rapporto, verifiche e certificazioni:
esercizio ogni diritto e ogni azione di legge e di cui al presente bando e al successivo rapporto nell’interesse e a tutela di EDiSU in ogni sede, anche giudiziale, anche ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. f, GDPR.
I dati del dichiarante sono raccolti e saranno trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
I dati personali potranno essere trattati anche con l'ausilio di strumenti elettronici, informatici o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque secondo procedure idonee a garantire la cautela, sicurezza e riservatezza dei dati stessi secondo le previsioni della normativa in materia, nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all’art. 32 del GDPR e agli artt. 33-36 dell’Allegato B del d.lgs. 196/2003 ad opera di soggetti appositamente incaricati, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del GDPR. Si segnala che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto delle tempistiche prescritte dalla legge.
I dati personali del dichiarante potranno essere comunicati a Enti compreso il Ministero delle Finanze, la Guardia di Finanza e la Polizia di Stato per i controlli previsti, a soggetti che eroghino prestazioni funzionali a quelle sopra previste, a soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge, ad autorità giudiziarie o amministrative per l’adempimento degli obblighi di legge.
I dati potranno essere resi accessibili a coloro che all’interno di EDiSU ne abbiano necessità a causa della propria mansione o posizione gerarchica (personale, dipendenti, collaboratori, studenti negli alloggi). Tali soggetti, il cui numero sarà il più possibile contenuto, nel rispetto del principio di minimizzazione dei dati, saranno opportunamente istruiti al fine di evitare perdite, distruzione, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti dei dati stessi.
dati potranno altresì essere resi accessibili e comunicati, per ogni finalità di legge, ai soggetti e/o società terze (a titolo indicativo studi professionali, professionisti, consulenti) che svolgono attività per conto di EDiSU.
I dati potranno, inoltre, venire a conoscenza dei responsabili e incaricati del trattamento nonché gli incaricati alla manutenzione degli elaboratori elettronici e del software gestionale in dotazione all’Ente.
I dati personali del dichiarante non sono soggetti ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
In ottemperanza alla disposizione di cui all’art. 13, comma 1, lett. a), D. Lgs. 196/2003 nonché artt. 13, comma 1, lett. f), e 15, comma 1, lett. c) GDPR, Vi informiamo che i dati personali da Voi forniti potranno essere diffusi nel territorio nazionale e nel territorio dei paesi aderenti all’Unione Europea ai soggetti di cui al punto 3) che precede.
In ottemperanza alla disposizione di cui all’art. 13, comma 1, lett. e), D. Lgs. 196/2003, nonché artt. 13, comma 2 e 15 GDPR, Vi informiamo che è Vostro diritto:
ottenere da EDiSU la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che Vi riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ottenere l’indicazione della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
ottenere l’indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
ottenere l'aggiornamento, la rettificazione, l'integrazione dei dati ovvero la limitazione del trattamento da parte di EDiSU;
ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati e pertanto di opporsi al trattamento reso in violazione di legge;
ottenere l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere d) ed e) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
il diritto di opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali forniti;
proporre reclamo all’autorità di controllo ai sensi dell’art. 77 GDPR;
il diritto di ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento, con l’avvertimento che in caso siano richieste ulteriori copie dall'interessato, EDiSU può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l'interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell'interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
Il dichiarante potrà in qualsiasi momento esercitare i propri diritti di cui alla presente informativa inviando una missiva a l’Ente per il diritto allo studio universitario di Pavia (C.F./P.IVA 02205710185) con sede legale in Via Sant'Ennodio, 26 – 27100 PAVIA mezzo e-mail all’indirizzo [email protected], all'indirizzo PEC [email protected] ovvero a mezzo lettera raccomandata.